1945: FINIS EUROPAE?
Mito e Ideale d’Europa dopo il secondo conflitto mondiale.
Durante il secondo conflitto mondiale le intelligenze culturali di paesi belligeranti si riunirono in diverse occasioni per discutere di progetti di unità politica e culturale del Vecchio Continente, al punto che il conflitto ebbe un’evoluzione da iniziale contesa tra Nazioni a difesa dell’Europa dalle ingerenze anglo-americane e dal bolscevismo. Quale fu quest’idea idea d’Europa che animò i combattenti al fronte? Come venne portata avanti dai movimenti identitari del dopoguerra? E quali spunti offre alla luce del quotidiano dibattito politico?
A questi interrogativi cercheremo di fornire una risposta insieme a Maurizio Rossi, studioso e relatore affermato degli eventi culturali non conformi, con un doveroso omaggio ai soldati che nel 1940 – 1945 impugnarono le armi e versarono il Sangue per difendere una Civiltà che ad oggi sembra avere perso il suo ruolo nella Storia mondiale.
A seguire pranzo comunitario.
📆 Venerdì 25 aprile ore 11,00
📍 Bollate (MI) – Spazio Libero, via V. Alfieri n. 4
ℹ️ Per info e prenotazioni
📞 +39 3408508747
✉️ info@associazione-memento.org